Zaha Hadid

Zaha Hadid Mohammad è stata un’architetta e designer irachena naturalizzata britannica.

Ha ricevuto il Premio Pritzker nel 2004 e il Premio Stirling nel 2010 e nel 2011.

È stata una delle capofila e massime esponenti della corrente decostruttivista.

Nel 2010 il Time la include nell’elenco delle 100 personalità più influenti al mondo.

Nel 2013, lo studio Zaha Hadid Architects con 246 architetti dipendenti, si colloca al 45º posto nell’elenco dei più importanti studi di architettura del mondo secondo BD Insurance Bureau.

Vincitrice di molte competizioni internazionali, diversi dei suoi progetti vincenti non furono mai costruiti, come ad esempio il Peak Club in Hong Kong (1983) e il Cardiff Bay Opera House in Galles (1994).

Nel 1999 è la progettista per il palcoscenico e la scenografia del Nightlife Tour dei Pet Shop Boys, evento di forte impatto visivo, e nel 2002 Hadid vinse la competizione internazionale per disegnare il masterplan dell’one-north di Singapore.

Nel 2005, il suo progetto vinse la competizione per il nuovo Casinò della città di Basilea in Svizzera.

Nel 2004 Hadid è diventata la prima donna a vincere il Premio Pritzker di Architettura, che in architettura equivale a un Premio Nobel.

. Nel 2006, è stata onorata con una retrospettiva che attraversa tutta la sua opera al Museo Guggenheim di New York. Ha ricevuto una laurea honoris causa presso l’Università americana di Beirut.

Fonda il suo studio di progettazione architettonica, Zaha Hadid Architects, che impiega più di 400 persone e ha sede in un ex edificio scolastico vittoriano a Clerkenwell, Londra.

Opere famose: